La Banda di Via Anelli

Venerdì 22 novembre alle ore 21.00 al Cinema Teatro Lux di Padova in occasione della cerimonia di premiazione del "Premio Impatto Zero 2013" si terrà il concerto della BANDA DI VIA ANELLI con la presentazione ufficiale del primo cd "Oltre il muro", registrato live lo scorso settembre al Pollini. Sarà un'occasione imperdibile per assistere a un'altra spettacolare esibizione di questa orchestra multietnica composta da 13 musicisti-cantanti-ballerini di 9 diverse nazionalità. L'ingresso è gratuito previo ritiro del biglietto invito all'URP del Comune di Padova (via Oberdan) a partire da lunedì 18/11. Non mancate!

Humberto Amesquita (Perù) - trombone
Saliou (Zal) Ba (Senegal) – basso elettrico, voce
Kenneth Bailey (Inghilterra) – sax, voce
Jennifer Cabrera (Messico) – danza, voce
Maurizio Camardi (Italia) – sassofoni, duduk
Sergio Cossu (Italia) – tastiere
Hugo D'Leon (Brasile) – tromba
Violeta Grecu (Moldavia) – cobza, voce
Chiara Luppi (Italia/Armenia) – voce
David Soto Chero (Perù) – chitarra, cuatro, charango
Radu Zaplitnii (Moldavia) – accordion, danza
Josè Antonio Molina Ponce (Cuba) – percussioni
Moulaye Niang (Senegal) – batteria, percussioni
e
Milovan Marinkovic (Serbia) – voce
Abelhadi Chakrane (Marocco) – voce
Nimalsiri A. Hewage (Sri Lanka) – voce

1470114 177097472495663 55545640 n


"Cantanti e Musicisti sono fra le persone più forti e coraggiose sulla faccia della terra.
In un solo anno affrontano il rifiuto quotidiano da parte delle persone in misura maggiore di quello che gli altri vivono in un’intera vita.
Ogni giorno affrontano la sfida finanziaria di vivere uno stile di vita freelance, la mancanza di rispetto della gente che pensa che dovrebbero trovarsi un lavoro vero, e la loro stessa paura di non lavorare più in futuro.
Ogni giorno, devono ignorare la possibilità che la visione a cui hanno dedicato alla propria vita sia un sogno irrealizzabile.
Con ogni nota espongono se stessi, emotivamente e fisicamente, rischiando critiche e giudizi. 
Ogni anno che passa, molti di loro guardano come i loro coetanei raggiungono gli obiettivi di una vita normale - la macchina, la famiglia, la casa, i risparmi.
Perché? Perché musicisti e cantanti sono disposti a dare la loro intera vita ad un solo momento - a quella melodia, a quella frase, a quell'accordo o a quell’interpretazione che toccherà l’anima del pubblico.
Cantanti e Musicisti sono persone che hanno assaporato il succo della vita in quel momento cristallino in cui hanno fatto uscire il loro spirito creativo e hanno toccato il cuore di qualcun altro.
In quell’istante erano più vicini alla magia, a Dio e alla perfezione di quanto chiunque altro avrebbe mai potuto. E nei loro cuori, sanno che dedicarsi a quel momento vale più di mille vite intere."

David Ackert, LA Times


Un progetto inedito che vede sul palco La Banda di Via Anelli, orchestra multietnica composta da 13 artisti (musicisti, cantanti e ballerini), di dieci diverse nazionalità. L'orchestra riunisce alcuni tra i più interessanti artisti stranieri residenti in Italia e provenienti da diverse parti del mondo (Italia, Inghilterra, Armenia, Senegal, Marocco, Moldavia, Cuba, Messico, Perù, Brasile).

La Banda di Via Anelli nasce con l'obiettivo di creare attraverso la musica un ambiente aperto al dialogo dove grazie al linguaggio universale che le appartiene si creino i presupposti per uno scambio proficuo di esperienze tra persone appartenenti a culture differenti. In un'ottica di apertura che ponga le basi per un arricchimento personale nell'incontro con l'altro, si vuole promuovere un grado di conoscenza che vada oltre i luoghi comuni includendo musicisti ed artisti in un progetto culturale che dia la possibilità di manifestare il loro talento.
Lo spettacolo "Oltre il muro" costituisce il debutto assoluto della Banda di Via Anelli e rientra nel Bando "Culturalmente" promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Il progetto, tra i vincitori dell'edizione 2012 di "Culturalmente", si propone di costituire un'orchestra multietnica che si qualifichi come un ulteriore passo avanti nel processo di integrazione sociale in atto nella città di Padova.
Attraverso la musica si vuole creare un ambiente aperto al dialogo dove grazie al linguaggio universale che le appartiene, in un clima di rispetto reciproco, si creino i presupposti per uno scambio proficuo di esperienze tra persone appartenenti a culture differenti. In un'ottica di apertura che ponga le basi per un arricchimento personale nell'incontro con l'altro, si vuole promuovere un grado di conoscenza che vada oltre i luoghi comuni.

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora