Fondamenta 4.0 16 mag 2015

Fondamenta della Misericordia

FONDAMENTA 4.0 Mind the Map


Un evento di Public Art che fa emergere e interagire le espressioni artistiche contemporanee con Venezia ed i suoi abitanti, in un’ambientazione di grande suggestione, in concomitanza con la tradizionale Festa della Sensa, momento in cui la città celebra il suo storico rapporto con il mare. 

Fondamenta 4.0 sarà anche un distretto creativo temporaneo, attivato dalla collaborazione tra Università, associazioni culturali e piccole imprese creative che fanno innovazione sociale e artistica per generare nuove opportunità di sviluppo economico nel campo delle arti e della cultura.

Aperiworkshop e artisti coinvolti:

0.0
Aperiworkshop 
Fondamenta 4.0 si presenta e si commenta
Fabrizio Panozzo
Claudio Bertorelli
Alberto Capuzzo
www.fondamenta4.0.ve.it

1.0
Elena Hamerski
Apolide
Una “nuova terra” ideale sulla quale cartine geografiche ritagliate e riassemblate ricreano una nuova geografia, un’utopia di nuovi paesaggi sia fisici che culturali

2.0
Eleonora Milner
Corte Zappa
Divani, tavolini, cuscini, piante d'arredamento, caraffe e vassoi, antichi giochi, reti, corde e nodi da marinai per far rivivere la funzione tradizionale della corte veneziana


3.0
Silvia Gobbo
All over the mapUn tappeto di barchette di carta che trasportano consigli e invitano a ripensare il modo e le ragioni che spingono a migrare

4.0
Francesco Nordio
Immaginare FuturiUn esercizio di interazione sociale per riattivare pubblicamente la nostra immaginazione personale e collettiva riguardo al futuro mappandola in quanto produzione culturale del pubblico

5.0
Raffaella Rivi
FareUn video per riflettere sulla difficoltà del fare, sulla domanda che spesso ci poniamo: ma tutta questa fatica, dove mi porta? A cosa serve?

6.0Arianna Favaretto & Brixhilda ShqalsiTrainingUna performance teatrale che stropiccia l'ego e lo trasporta sulle rive d'acqua. Lo sguardo dell'anima? Va...
www.farmaciazooe.com 

7.0
Federica Castrico & Monica Gattari
Una mappatura poetica dei riflessi acquatici ricamati a mano con fili di vari colori su di un schermo trasparente da osservare dal basso per costruisce un nuovo immaginario

8.0
Michelangelo Zoppini
(CO)Incidenze - FrameApprossimandosi a Venezia, da una stazione all’altra, seguendo le linee dei cavi, il paesaggio cambia, muta

9.0
Drifters
Selfperformance 2015Una frase che spazia tra una forma poetica e un'indicazione a compiere un atto performativo individuale, un'esperienza intima

10.0
Ruga Giuffa ForeverIl ciclo integrale della web series che racconta la vera Venezia e i veri veneziani

11.0
Gino Blanc & Olmo StuppiaDeriva di AriannaUn filo rosso si srotola nella città per generare una deriva sonico-pittorica a quattro mani che precipita in una mappa psicogeografica  

12.0
Annalisa Zegna – in collaborazione con Roberto Paci Dalò, Moulaye Niang, Mafal Diaw

Pozzi Sonori
Suonando il pozzo del Campo del Ghetto si produce una traccia musicale in cui la base ritmica si fonde con il paesaggio sonoro del campo circostante (vedi l’album in fondo pagina)


Pozzi Sonori by Kiara Becs

Moulaye Niang per Pozzi Sonori © photo Kiara Becs 2015



Registrazione audio del soundcheck



13.0
Marco Dal Prà
Rear Window
La mappatura video di una casa della Fondamenta ricrea un'ipotetica realtà domestica attraverso la finzione.

14.0
Wanda Moretti – Corso sperimentale di Danza Verticale
Frequenza Fondamentale
Danza verticale in sospensione area sul ponte. Il movimento interroga l’acqua. Lo spazio dà forma alle relazioni che contiene.


15.0

Gianluca Panareo
Mind the Border
Una linea materica di fogli stesi come panni. Una sequenza di confini accostati che attraversa lo spazio chiuso su fili da bucato a tracciare un confine ideale 












16.0
Diana Sbabo
Fondamenta di maglia
Il ricamo a mano sul telo di maglia irregolari accoglie riprende la mappatura realizzata dagli studenti di Ca’ Foscari e le informazioni degli abitanti per raccontare il territorio di Fondamenta.
dianasbabo.blogspot.it/

17.0
#Awakening
Le gigantografie servono a spezzare quelle catene che tengono ferme le coscienze delle persone e più grandi sono, più sono d’impatto per il loro risveglio

18.0
Laboratorio 
Le facciate dei palazzi della Fondamenta della Misericordia riprendono forma e vita su carta in un gioco collettivo che coinvolge grandi e piccini


6 fotografie a colori di Roberto Paladini © 2015

Cara Venezia...Serenissima e Magica.C'è chi ti dà per defunta, chi ti vorrebbe una giostra.Chi grazie a te vive di rendita e ci specula, chi nel tuo riflesso scopre se stesso...Per noi sei il cuore, emozione sempre unica, sempre vera.Proviamo a onorare il tuo nome e la tua bellezza, così.
Grazie.

12 fotografie dei Pozzi Sonori in b/n di Nina Harrasser © 2015

13490_10207112942201152_3444098971536043254_n
1470202_10207112935080974_9118906788649094707_n
1479066_10207112943361181_3025514706355395698_n
10409742_10207112936241003_2270727000217476283_n
10846196_10207112950761366_990734253175755089_n
11013369_10207112934400957_1066276179254646013_n
11024757_820159971400956_3110509081904401639_n
11350532_820160818067538_745791875933495085_n
11267045_820160188067601_334972420240190569_n
11269521_820160211400932_6237496448092486972_n
10421314_820160304734256_2680948327181421991_n
10410406_820160291400924_8425821967313397185_n
11265424_820160278067592_947122190738612750_n
10996437_820160728067547_2515388306436880457_n
11148218_820160671400886_8642998670402013510_n
11137174_820160398067580_1250403286860277408_n
11128648_820160944734192_1374906114734010339_n
11224059_820160971400856_37108485767635440_n


f4

UN PROGETTO DI: 

MACLab / Fondazione Bevilacqua La Masa / Associazione Culturale Venetiae Alumni / Sale Docks / Sumo Società Cooperativa Sociale / Lavanderia Young / MIND the ECHO


CON IL SOSTEGNO DI:

Vela S.P.A. / Festa della Sensa / Camera di commercio di Venezia

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora