It was 2007. We had an event called Venezia Suona. Monopod, handheld. There is a funky rock band called Funkazzisti playing out loud from that boat!

© 2007 Luca Vascon
Suoni fluidi lungo il Canal Grande
Una nuova e originale edizione di "Venezia Suona", la manifestazione promossa dal circolo musicale "Il Suono Improvviso" in collaborazione con l'Assessorato comunale alla Produzione culturale, animerà la città domenica 8 luglio.
La particolarità del nono compleanno della kermesse, ormai divenuta un appuntamento tradizionale per Venezia, viene dall'idea di "sonorizzare" il Canal Grande, di fare in modo che le note si riflettano sull'acqua e siano propagate da questa lungo le rive.
Quest'anno infatti la musica, a partire dalle ore 17, si diffonderà in due modi: con "Suoni fluidi" sull'acqua e con "Note in hotel" a terra.
Nel primo caso i musicisti suoneranno a bordo di sei barconi che percorreranno il Canal Grande, dalla stazione all'Accademia e viceversa, mentre la seconda soluzione avrà come palcoscenici giardini e terrazze degli alberghi che ospiteranno i gruppi musicali.
"Venezia Suona" non sarà però solo Canal Grande: in Campo San Luca si terrà "Venezia Tuona", un evento parallelo dedicato al mondo della musica elettronica da club; in Fondamenta della Misericordia, dalle ore 20.30 alle 22.30, ci sarà il "Concerto per la fondamenta" con orchestra "Vibrations", che eseguirà musica classica; e la festa conclusiva in Piazza San Marco dalle ore 23.15 a mezzanotte e mezza, con la banda musicale della città "Il Suono Improvviso - La Band di Venezia".
Un omaggio alla città, quello della Band, ribadito anche dalla presenza di due importanti realtà veneziane durante la conferenza stampa: i campioni d'Italia del Venezia-Mestre Rugby e l'enologo Mauro Lorenzon, oste della "Mascareta", che ha presentato il suo vino "Profondo Bianco”.
Programma: