Dudù Kouate | session man

Dudù (DouDou) Kouate asce in Senegal nel 1963 da una famiglia di griot, noti per essere i conservatori della tradizione culturale e musicale africana. Dopo gli studi umanistici nel suo paese parte per l'Europa. Vive a Bergamo dove insegna le percussioni africane da molti anni. In qualità di mediatore interculturale e museale, tiene seminari sulla storia degli strumenti tradizionali africani cercando di tracciare i confini territoriali delle popolazioni.

Musicista polistrumentista, suona in diverse formazioni musicali e anche di arti coreutiche. Suona afro-jazz, musica moderna e contemporanea. Valorizzatore riconosciuto degli strumenti tradizionali e specialmente le percussioni, è riuscito a trovare il loro inserimento all'interno degli contesti musicali diversificati.

In Italia ha realizzato insieme al regista e musicista Alberto Nacci la colonna sonora del corto metraggio “The moving town” presentato al festival di Locarno. Suona regolarmente  con il gruppo ODWALLA da diversi anni. Lavora con la danza, il teatro e la poesia africana. Ha realizzato insieme al sassofonista bergamasco Guido Bombardiere il disco “Pensieri Africani” che è anche il nome del progetto.

ultime immagini 2110


Alcuni dei progetti di mediazione interculturale e alcuni gruppi con i quali suona:

-Odwalla “The world of percussion and dance”

-Dajaloo trio con Pietro Tonolo (sax) e Giancarlo Bianchetti (guitar)

-Rugu trio con Naby Camara (balafon) e Hado Ima (N’goni e jembè)

-Zayt Trio con Anahi Gendler (voce) e Roger Rota (sax e duduk)

-Sahel Connection con Abdou Mbacke (sax), Jingo (guitar) e Fakhradin Gafarov (ud, tar) e Carmelo Leotta (double-bass)

-DUMA project

-New Landscape Project

-SABTA

-Pensieri Africani

-Pier Mazzoleni

-Carmensita and the Ramadogs


dudu jazz

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora