
Enrico Pagnin: clarinetto/sax - Walter Lucherini: fisarmonica - Alvise Seggi: contrabbasso
+ special guest
Musica ispirata all'est europeo, dai Balcani all’Oriente
Il gruppo Rummellai nasce a Venezia nell’estate del 2001 e riunisce sei musicisti animati dalla forte passione per le tradizioni e musiche popolari. La loro intenzione artistica è quella di esplorare diverse tradizioni musicali attraverso il viaggio nei paesi dell’est europeo (balcani) e di ispirarsi attraverso l’incontro con musicisti stranieri immigrati in Italia. Con strumenti tradizionali come violino, fisarmonica, clarinetto, sax, chitarra, contrabbasso e percussioni arrangiano brani originali e classici della musica popolare dell’est europa. Attraversando i balcani e il mediterraneao il gruppo mescola le sonorità di paesi diversi come: Romania, Moldavia, Serbia, Albania, Grecia. Quello che ne risulta è una musica carica di energia vitale, libera in slanci d’improvvisazione, adatta a tutte le situazioni festose. Il gruppo Rummellai si distingue per una spiccata versatilità: le loro performances si adattano ad energiche esibizioni su palco ma anche ad intime sonorità acustiche.
Il disco di questa formazione nasce dalla passione per le tradizioni e per le musiche popolari dell'est europeo. Con strumenti acustici arrangiamo brani tradizionali klezmer e dei paesi balcanici, mescolando la nostra sensibilità mediterranea alle sonorità festive caratteristiche di quei luoghi. Alla base del nostro lavoro c'è uno stimolo di carattere umano, e non solo artistico: la musica è il mezzo per noi più spontaneo per incontrare persone e conoscere la loro cultura. Ci impegnamo a studiare il significato della musica tradizionale nel suo contesto d'origine e ci sentiamo liberi di interpretarla nel modo a noi più naturale. Da due anni a questa parte apprendiamo brani tradizionali viaggiando nell'est europeo ed incontrando musicisti stranieri immigrati in Italia. Da queste esperienze è nato il progetto di invitare il fisarmonicista Valentin Toader, Rom di Romania, alla realizzazione di questo lavoro.
Ciò che ne risulta è una musica carica di energia vitale, libera in slanci d’improvvisazione, adatta a tutte le situazioni festose..
[Our first CD is based on our passion for Eastern Europe musical traditions. With acoustical instruments we interpret and arrange traditional melodies of the Balkan area, melting our Mediterranean feeling with the atmospheres typical of countries such as Romania, Hungary, Moldavia and Serbia. At the base of our work there is a stimulus of human nature, and not only an artistic interest: music is for us the most spontaneous way for meeting people and knowing their culture. We are involved in studying the meaning of traditional music in its original context and we feel free of interpreting it in the most natural way. We learn traditional music traveling in Eastern Europe and meeting foreign musicians immigrated in Italy; as a result of these experiences we invited the accordionist Valentin Toader, Rom from Romania, at the realization of the present work].
