Pesca


Cosa NON fare in laguna

estuario

I sistemi di pesca

cogollo

Preziosissima ricerca gentilmente concessa da Gigio-Luigi Zanon

Trattasi di un saggio scritto e disegnato a “8 mani” da persone che conoscono bene la Laguna e i suoi sistemi di pesca, le sue origini, i suoi cambiamenti climatici e morfologici, nonché le aberranti modifiche apportate da quello che si fa chiamare “essere umano”, ma che invece per il proprio interesse e tornaconto sta violentando la natura. Le “8 mani” sono di:
Checchi-Francesco Ghezzo, vecchio pescatore e seragiante
Italo Scarpa, ortolano e pescatore “da rive e sasso”
Nani-Giovanni Bustreo, disegnatore, vignettista e appassionato di pesca
Gigio-Luigi Zanon
, pescatore dilettante e profondo conoscitore della Laguna e della Storia di Venezia che ha scritto queste note.

Le bilance e la laguna di Bepi

rete.tetta

Il vecchio Bepi sta dinanzi alla Tessera. Basta portargli un bel sorriso e del buon vino e lui vi delizierà con i canti antichi in dialetto veneziano, friggendo per voi chili e chili delle moeche (in veneziano moeca è il nome dei piccoli granchi in periodo di muta) appena pescate, fino a notte inoltrata.

canale
bilance
finestra
retata
rete.gabbiano
rete.maurizio
rete.tetta

© 2005 Carousel Loader



© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora