I luoghi vicini che rimangono lontani in qualche modo, perché ci passiamo accanto ogni giorno, senza pensarci e magari in fretta. Basta alzare lo sguardo, cambiare la solita calle dei corridori, riaprirsi almeno per un attimo, ogni giorno - a questa città satura di bellezza.

Il campanile della Chiesa di Sant’AntoninLa chiesa ha origini molto antiche essendo stata fondata dalla famiglia Badoer nel VII secolo.Subì una prima ricostruzione nel XII secolo, e una pianta di Jacopo de’ Barbari (1500) dimostra che in precedenza aveva pianta basilicale e un campanile più vecchio, demolito nel 1680 poiché pericolante. …

Bellissimo chiostro di Sant'Apollonia (ex monastero benedettino eretto tra il XII e il XIII secolo) presenta forme romaniche di terraferma, eccezionali a Venezia, un porticato con archetti a doppia ghiera sostenuti da tozze colonne sui lati minori e da colonnine binate sui maggiori. …
