I librai sono coloro che vi tendono le braccia aperte e sorridenti quando varcate la soglia del loro mondo, sono come i ponti inarcati sopra i torrenti di copertine, colori, lettere, scafali, panche, profumi di carte nuove e usate. A prescindere se si entra decisi con un-due titoli precisi in mente che vorreste trovare, è meraviglioso tuffarsi, perdersi e farsi salvare da loro, state certi che risalirete in superficie con molto di più di quello che cercavate. E non parlo solo della birra.

Libreria indipendente di Venezia con libri nuovi e usati, 70 metri quadri pieni di libri tutti per noi!
Libreria MarcoPolo
Dorsoduro 2899 - Campo Santa Margherita (lato Carmini)
10.00 - 22.00 da lunedì a sabato
11.00 - 20.00 domenica e festivi
Tel.: +39 041 8224843
Una luce nella notte:

Claudio Moretti racconta la storia della sua libreria, cos'è una libreria indipendente e cosa la rende speciale:
"Quando ho pensato a come descrivere la Libreria MarcoPolo, non ho avuto tanti dubbi. Dal mio punto di vista di persona che la frequenta ogni volta che può, per raccontarla - lo so essere una cosa sciocca da dire rispetto a una libreria - non servono troppe parole.
Oltre al video qui sotto, penso di poter riassumere così:
la libreria Marco Polo (che più che libreria è un luogo magico) dopo 5 anni in cui non ho letto che testi universitari, è l'unico motivo che mi ha fatto tornare la voglia e il piacere di leggere leggere leggere. Non c'era mai riuscito nessuno, compresa me stessa con tutta la buona volontà.
NB: mi vergogno a scrivere questa cosa su FB, ma griderei al miracolo, onestamente.
Quindi un sincero grazie a I Librai della Marcopolo: Claudio, Sabina, Flavio, Martina, alLe PancheRosse della Marcopolo, alla mezza libraia (peccato non poterla taggare..) e anche a Enrico Bettinello consulente audiovisivo del video.
Un grazie anche a quel bravo musicista che è Kana (Andrea) che ha saputo capire e dare il mood perfetto al tutto con tanti sfarfallii elettronici - che personalmente mi piacciono un sacco”.
Ludovica Mantovan
20 maggio 2016
"Perché la felicità va inseguita”
Flavio Biz su Fahrenheit-Radio Tre: registrazione della splendida trasmissione odierna, sulla Giornata della felicità...in riferimento al bellissimo articolo uscito oggi sul Corriere, socio della Libreria MarcoPolo+I Librai della Marcopolo: una storia che HA a che fare con le felicità italiane, tradizioni culturali e innanzitutto con la dimensione civica, cittadina, percepibile innanzitutto a Venezia. Grandi ragazzi, siete davvero grandi!
Buon ascolto!
Fahrenheit (Radio Tre): Giornata della felicità (20 mar 2017)