Muranero

Impossibile conoscere Venezia senza conoscere i suoi personaggi.

Tutti dovreste sapere chi è Moulaye.
Tutti dovreste sentire la voce di Alessia che in sottofondo canta una sua canzone: Nina

Guardate: TG del Veneto, dal minuto 10:30
(28 novembre 2014, edizione ore 14:00)






Il negozio Muranero di Moulaye.

M265

Così me l'ho descrisse una mia amica:

Lui è un senegalese da più di dieci anni a Venezia, una vera istituzione per la cittadinanza, lo conoscono tutti, hanno fatto anche un film su di lui. E' un bravissimo batterista, e ha questo negozio in cui crea gioielli con perle fatte con la tecnica muranese ma ispirandosi all'Africa. 

il negozio si trova a Castello, vicino Campo della Bragora (o Bandiera e Moro), ed è come una Mecca: tutti prima o poi finiscono per andare a trovare Moulaye, a guardare come lavora (è uno dei pochissimi maestri vetrai che non sono gelosi della tecnica e che ti lasciano guardare e perfino provare) e ad ascoltare le sue storie sull'Africa o le sue bellissime canzoni. E' poi è un mondo di colori, ti fa fare pace con la vita!

Magari lo conosci già, altrimenti quando vuoi ti ci accompagno volentieri. Se vuoi forse potrei essere libera domani pomeriggio.

mfb

Ci andremo domani, sento che uscirà pure il sole.

Sperando di trovarlo: sulla vetrina c'è un cartello con scritta "il negozio è sempre aperto, salvo quando non ci siamo".

L'incontro

L'incontro

Il negozio era aperto, ma l'intervista non l'ho fatta, Moulaye mi ha ammaliata e mi sono persa tra i colori, le perle e nel profumo di una candela a cannella.

Ci tornerò presto, in occasione della Festa in Bragora, già domani 21 dicembre.

Stay tuned!


L'intervista a Moulaye che non farò mai

L'intervista a Moulaye che non farò mai

Come si può parlare di una persona dopo aver trascorso del tempo a parlare con la persona, a cercare di entrare nel suo mondo?
Allora rinuncio alla descrizione e alla rappresentatività delle parole. Piuttosto lascio che esse diventino un puro e scorrevole filo di impressioni, di emozioni.

Il 19 dicembre, dunque, entro per la prima volte nell'atelier Muranero di Moulaye.
Appena ci siamo presentati mi chiede di scegliere dei colori. Scelgo arancio, rosso e verde e lui si mette a creare una perla. …

Lo scrigno delle gioie di Carousel

Perle che ho scelto e perle create per me.
Ma la mia unica perla è ancora da scoprire.

© 2013 Carousel Loader


Il tempo per creare

m

Eliminare, privarsi di tutto il più, di tutto il superfluo, di tutto infine, se possibile.
Per essere tutto. Per creare.

© 2013 Carousel Loader


Ricreare

IMG_3265

Ridipingere i propri dipinti.
Non vuole dire tornare, ritemprare, rifare, come lo si pensa spesso.
E' cercare, portare avanti, ampliare, aprire. I dipinti sui quali Moulaye sta lavorando adesso - mutano in continuazione.
Vivono.

Fino ad oggi non sapevo per davvero perché ho smesso di dipingere poco dopo aver finito l'Accademia. Credevo non mi bastasse il medium, la bidimensionalità appendibile, credevo non fossi all'altezza. Ma vedere il ricreare dei dipinti di Moulaye, mi ha illuminata dopo 15 anni: è solo il proccesso che conta, la crescita e la danza di forme, colori, trame, odori… Non bisognerebbe mai finire un dipinto.


La RAI si colora di MURANERO

RAImuranero

La RAI si colora di MURANERO !

Ecco la puntata del 3 febbraio 2016 (bisogna attendere qualche istante che si carichi):




La Mecca veneziana

IMG_9199

A Venezia ci sono le istituzioni e poi c'è L'ISTITUZIONE, la Mecca, l'atelier che per me rappresenta al meglio Venezia partendo dalle sue tradizioni, dai mescolamenti culturali radicati nei tempi remoti, dal benvenuto sorridente rivolto a ogni viandante di ogni colore, e innanzitutto dalla condivisione del sapere perché la vera ricchezza dell'uomo è essere generoso nella sua determinazione. Tutto questo e molto di più è MURANERO: Emanuela e Moulaye l'hanno creta e insieme ad Alvise mi hanno regalato per il compleanno questa meravigliosa collana. …


© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora