A Venezia ci sono le istituzioni e poi c'è L'ISTITUZIONE, la Mecca, l'atelier che per me rappresenta al meglio Venezia partendo dalle sue tradizioni, dai mescolamenti culturali radicati nei tempi remoti, dal benvenuto sorridente rivolto a ogni viandante di ogni colore, e innanzitutto dalla condivisione del sapere perché la vera ricchezza dell'uomo è essere generoso nella sua determinazione. Tutto questo e molto di più è MURANERO: Emanuela e Moulaye l'hanno creta e insieme ad Alvise mi hanno regalato per il compleanno questa meravigliosa collana. Sono felice e grata di poterla indossare e lo farò con fierezza che ancora appartiene a questa città.
Ci sono a Venezia tre luoghi magici e nascosti: Uno in Calle dell'Amor degli amici; un secondo vicino al Ponte delle Meravege; un terzo in Calle dei Marrani a San Geremia in Ghetto. Quando i veneziani sono stanchi delle autorità costituite, si recano in questi tre luoghi segreti e, aprendo le porte che stanno nel fondo di quelle corti, se ne vanno per sempre in posti bellissimi e in altre storie.
Muranero è il quarto luogo magico.