L'Azienda Agricola I Sapori di Sant'Erasmo nasce nel 1996. Sita nell'isola di Sant'Erasmo nella laguna di Venezia, in un habitat di più di 10 ettari particolarmente idoneo a un'agricoltura per piccoli orti. I fratelli Carlo e Claudio Finotello, proprietari dell'Azienda, hanno dato nuovo impulso e sviluppo all'attività agricola tradizionale, praticando la lotta integrata per garantire un prodotto salutare e gustoso, indirizzandosi con successo alla vendita diretta, proponendo esclusivamente una produzione propria. Rivolta ai piccoli consumatori, effettua una vendita su prenotazione, tramite compilazione di una lista di verdura da loro prodotta, previa registrazione.

La registrazione è necessaria per poter effettuare gli ordini di verdura tramite il loro sito (cliccate sul logo) dove troverete anche qualche squisita ricetta. Inoltre la registrazione permette di avere un'area personale nella quale verranno salvate tutte le ricevute degli ordini effettuati.
Il primo giro di consegna con la barca risale ad aprile del 1997 - alla Giudecca. Il punto di consegna era uno solo e il barchino era piccolino. Da allora sono cresciuti parecchio, sia loro che il barcone, i punti di consegna si sono moltiplicati (vedi fondo pagina) - quello di Sant'Elena è stato aggiunto di recente ma è già affollatissimo, ci viene tutta Castello! Si potrebbe fare anche un piccolo sondaggio: mi chiedo come sia possibile che tutta quella gente, anche anziana, abbia accesso e praticità con internet? In effetti, i Castellani piazzano gli ordini telefonicamente mentre le Fondamente Nuove tengono il primato nell'uso di internet. Ci sono molti clienti fissi, quelli che lasciano Venezia e poi tornano, cercando di nuovo le buone verdure. Capita che qualche sacchetto sia senza nome o che la cicoria venga scambiata per una rapa, ma sono le cose belle dei mercati veri, vivi e vivaci e la verdura trova sempre i suoi proprietari, anche da sola, e tutti ma proprio tutti se ne vanno via contenti.
Erano presenti alla Festa del Mosto 2013 con il loro stand, sono facilmente riconoscibili: hanno gli occhi che brillano, la passione per ciò che fanno.

COME RAGGIUNGERCICon la linea 13 ACTV da Fondamente Nuove Venezia e terminal di Treporti.Fermata Sant'Erasmo Capannone.Oppure per chi è munito di barca, l'Azienda è facilmente raggiungibile entrando nella canaletta adiacente alla Torre Massimiliana.
© 2013 Carousel Loader
Grazie a Sabina Betti Sabs, Leonardo Calcaterra, Sara Bruxada e Leonardo Bosello
per le trascrizioni del dialetto veneziano
Vi ricordo che gli ordini si fanno da sabato fino al giorno prima della consegna:
Si effettuano consegne nei seguenti luoghi, e nei seguenti orari (gli orari sono sempre aggiornati sul loro sito, nonché le liste delle verdure che cambiano ogni sabato mattina: aspettate che passino le ore 10 di ogni sabato mattina per effettuare l'ordine per la settimana successiva)

14 marzo 2014
Pensavo volesse mangiare invece cercava l'amore.
Pure la lumachina nella borsa delle squisite, appena colte verdure di Sant'Erasmo - annuncia la primavera.
Gola e godurie a tutti!