Compleanno di Venezia

Venezia, fondata secondo la tradizione il 25 marzo 421, compie quest'anno 1596 anni. Auguri, straordinaria e bellissima città!

Quel giorno, un lunedì santo, fu scelto per la particolare congiunzione astrale, e la fondazione della città fu sancita con la costruzione della chiesa di San Giacomo di Rialto, che è dunque - tradizionalmente - la più antica della città. Ecco un passaggio della “Chronaca Altinate” che racconta come si svolsero i fatti (e ci svela come i Veneti fossero già qui da tredici anni...):

“L’anno sopradetto 421 il giorno 25 del mese di Marzo nel mezzo giorno del Lunedì Santo, a questa Illustrissima et Eccelsa Città Christiana, e maravigliosa fù dato principio ritrovandosi all’hora il Cielo in singolare dispositione. E ciò successero l’anno della creation del mondo, 5601; dalla venuta di Christo, 421; dalla editificazione di Aquileia, e Padova, 1583; e finalmente dalla venuta dè Heneti alla laguna la prima volta, anni 13. Ovvero 14... Il tempo, la stagione, il mese, settimana, giorno, et hora, insieme con molt’altre circostantie, furono presaghi delle grandesse sue, alla quale con larga mano dovea il Sommo Fattore concedergli. […]Nell’Equinotio, all’hora erano i giorni. Nella Sede di San Pietro Pontefice Massimo, all’hora havea la residenza sua Papa Celestino Secondo. Nell’Imperio si ritrovavano Teodosio il Giovine, et Valentino, dinotando la detta Città essere Celeste, e Valenti, gli habitatori di lei, e parimenti di humiltà, di ricchezze, e di prudenza dotati”.
(tratto da un testo anonimo molto antico, la "Chronaca Altinante")

Alberto Toso Fei

sg med

Il primo insediamento a Venezia sulla Riva Alta (Rialto) risalirebbe al 25 marzo del 421 con la consacrazione della chiesa di San Giacometo

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora