“Querinianae. Storie notturne dei Querini segreti”
racconto inedito di Alberto Toso Fei
Dall’origine di Venezia ai giorni nostri, un unico racconto attraverso le vicende più insolite e affascinanti degli esponenti di una delle famiglie originarie della città. Un viaggio nella Storia e nelle storie, a caccia di aneddoti divertenti o commoventi, di episodi tragici o edificanti: dalla scoperta del baccalà a quella, non riuscita, del Polo Nord, passando per storie di donne (una Querini finì nelle rime di Dante e in una novella di Boccaccio) e per le lettere di famiglia che, specialmente nel Settecento, danno uno spaccato vivo e sorprendente della quotidianità di una famiglia nobile veneziana che passò per Lepanto, prestò la bizzosa protagonista de “La biondina in gondoleta” e ispirò con una delle sue donne - forse - la figura di Desdemona. E se i Querini non diedero mai un doge alla Serenissima, “macchiatisi" dopo la fallita rivoluzione di Bajamonte Tiepolo e di Marco Querini, ebbero comunque la soddisfazione di vedere una di loro, Elisabetta, ultima dogaressa incoronata.
Filmato integrale:
