Un locale, un Ristorante nel caso specifico, ha un ruolo ben preciso nel reticolo non solo urbano ma anche sociale e culturale di una città.
Il Riviera è così aperto 11 mesi all'anno: un punto di riferimento per lasciar le chiavi di un vicino o un pacchetto, sapere che si può scambiare una chiacchera anche quando si va avanti piano e col bastone, le pareti delle due sale interne ospitano a rotazione personali di Artisti italiani e no, puntuali degustazioni con viticultori e produttori d'eccellenze, ecc.
In questo senso, quello della vita della Città, approfittando di una rete di conoscenze tra gli Artisti che il mio passato mi ha permesso di tessere, da quest'inverno e solo per il periodo invernale ho deciso di organizzare dei piccoli concerti, ma di grande Qualità.
G.P.
L'idea è questa: concerto in forma privata per solo o duo, e assolutamente non amplificato: il Suono e l'Artista nel massimo della loro più semplice espressione, per ritornare al vero momento di ascolto.
Le prime 2 date di novembre (le altre saranno annunciate successivamente):
13 novembre: Raul Barboza e Françis Varis, per i quali ecco una recensione dell'ultimo CD:
CHIAMAMEMUSETTE
Nella famiglia delle fisarmoniche ci sono quelle con la tastiera a “piano” e quelle con la tastiera a “bottoni”.Il punto d'incontro tra questi due strumenti é semplicemente la Musica. Ma non una qualunque:quella dei due Artisti della “scatola da brividi”, Françis Varis l'Europeo e Raul Barboza il Sud-Americano, che qui incrociano i loro talenti, regalandoci i loro percorsi musicali con foga, romanticismo e pudore.Suonano senza mai dimenticarsi di noi, noi, testimoni stupiti che entriamo in musica negli universi meticci e generosi di due Poeti Virtuosi.…..Philippe Krumm
...producono una musica meticcia e generosa, che cante, straripante di swing e d'eleganza....Magnifico.François Couvreux, ACCORDEON & ACCORDEONISTES novembre 2014
….uno choc culturale musicale tonico e energizzante!
Vettore di sogni la fisarmonica, suonata a questi livelli, permette delle magifiche fughe nell'improvvisazione e nel tasto “contemporaneo”.
La fisarmonica è moderna, eccome, l'inverso del cliché populista che la vuole stupida...ascoltate quelli bravi, tutto lì!
Grazie Signori questa musicalità si generosamente offerta!!
Georges Kiossef, La République du jazz.com ottobre 2014
...Una festa musicale doove la fisarmonica viaggia e si reinventa senza fine.
Thierry Boillot, Le Journal D'Alsace ottobre 2014
...L'album è entusiasmante d'energia e bellezza, Non posso immaginare cosa dev'essere il concerto!!!
Guillaume Lagrée, Le Jars Jase Jazz settembre 2014

22 novembre: Yael Naim & David Donatien
se non conoscete pensate alla pubblicità del Mac book Air, e riconoscerete subito!
Ho come la sensazione che sia successo un qualcosa di cui si parlerà a lungo, e chi -presente- non ne parlerà, ci penserà spesso, e con un sorriso dentro.
G.P.


Come assistere? 2 versioni:
1. Cenare al Riviera: nel limite della disponibilità (24 posti) informazioni e prenotazione OBBLIGATORIE cliccando qui, inizio cena imperativamente alle ore 20.00, con posti riservati poi per il concerto.
2. Gratuitamente e solo per i residenti in Città nel limite della disponibilità (20 posti) riservando cliccando qui (max 2 Ospiti per prenotazione), e poi presentandosi con la conferma della prenotazione alle ore 21.15.I concerti, a porte chiuse, inizieranno alle ore 21.30 esatte.
Il ritardatario troverà la porta chiusa !

Dorsoduro, 1473, 30123 Venezia
Aperto: 12.00 - 22.00
Telefono +39 0415227621, +39 3497860680
E-mail rivieravenexia@gmail.com
Sito Web www.ristoranteriviera.it