Ideata dallo storico dell’arte Adrien Goetz e dal curatore Hervé Mikaeloff, Renaissance è la seconda mostra dell'Espace Louis Vuitton di Venezia. Questo insolito faccia a faccia tra Vittore Carpaccio (ca. 1465/1470-1525/1526), grande maestro dell'arte veneziana, e Bill Viola (1951-), geniale videomaker, costituisce una nuova occasione per favorire l'incontro tra l'arte contemporanea e l'eredità artistica della Serenissima, per rivelare suggestive corrispondenze e per celebrare la straordinari vitalità e attualità dell'arte classica tramite la riscoperta di due capolavori dell'arte veneziana.
Solo due anni separano la Madonna con il bambino (1487) dalla Pietà (1488-1490), ma si nota chiaramente l'evoluzione dello stile del giovane pittore (che ha meno di 30 anni), la conquista dell'espressione del movimento e della finezza delle emozioni nonché l'attenzione sempre maggiore alla modulazione del colore. Nelle due opere, nonostante a religiosità dei soggetti, emergono gli stessi interrogativi umanistici sul senso dell'esistenza attraverso la rappresentazione pittorica dei grandi eventi che la caratterizzano: la nascita e la morte.
I video proiettati di Bill Viola illustrano questa prospettiva sottesa da una concezione ciclica del tempo. Eternal Return (2000) presenta su due schermi il tuffo al contrario di un individuo che penetra nell'acqua con tutta la violenza esplosiva di un rito iniziatico o di una trasformazione spirituale.
Emergence (2002), ispirato dall'affresco dell'artista pre-rinascimentale italiano Masolino da Panicale, ricorda una Resurrezione, collidendo tuttavia con l'idea stessa del miracolo, con il corpo dell'uomo che dovrebbe rappresentare Cristo che si accascia esanime.
Avviso a tutti gli appassionati: l’esposizione dei quadri del Carpaccio è ancor più straordinaria se si pensa che la loro attribuzione definitiva al legittimo autore è recentissima (2012 per la Madonna con il bambino e 2013 per la Pietà) e che è stata resa possibile dall'opera di restauro realizzata grazie al sostegno di Louis Vuitton nell’ambito della partnership con la Fondazione Musei Civici Venezia (MUVE).
Espace Louis Vuitton Venezia
RENAISSANCE
Carpaccio - Bill Viola
24 gen - 25 mag
Espace Louis Vuitton Venezia (ex libreria Mondadori)
Calle del Ridotto 1353 (quella che porta alla sede della Biennale Ca' Giustinian)
Da lunedì a sabato 10-19.30 e domenica 10.30-19.30
Ingresso libero

La scala a chiocciola con opere fotografiche di Candida Hëfer del 2010: Teatro La Fenice di Venezia e Teatro Olimpico di Vicenza (Collezione Louis Vuitton)