Festival dei giardini veneziani: 12 sfumature di verde

FESTIVAL DEI GIARDINI VENEZIANI - 12 SFUMATURE DI VERDE A CANNAREGIO DAL 3 AL 5 OTTOBRE. Per info e prenotazioni Wigwam Club Giardini Storici Venezia giardini.storici.venezia@gmail.com 388 4593091 328 8416748.

Dopo due anni di pausa in cui avevamo convogliato le nostre energie su altri impegnativi progetti, torna il FESTIVAL DEI GIARDINI VENEZIANI con il titolo “12 SFUMATURE DI VERDE fra Cannaregio e laguna nord” da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. Tre giorni di aperture inedite, concentrate in una piccola area compresa fra la Madonna dell’Orto e le Fondamente Nove, con visite guidate, itinerari, performance e tanti omaggi in giardini di rilevanza storico ambientale, per lo più privati o solitamente non aperti al pubblico.

Verrà inoltre proposta una Ode al bagolaro in occasione del 4 ottobre, FESTA DELL’ALBERO: una celebrazione del Celtis australis, uno fra gli alberi più diffusi a Venezia eppure poco conosciuto ed apprezzato.

Fra gli spazi che si potranno visitare: VENERDì 3 OTTOBRE_ Giardino e chiostro della Misercordia; Giardini del palazzo Contarini dal Zaffo (Cottolengo e Casa Cardinal Piazza). SABATO 4 OTTOBRE: Giardino di palazzo Grimani ai Servi; Giardino di palazzo Rizzo Patarol/Boscolo Venezia; giardino di palazzo Arrigoni. DOMENICA 5 OTTOBRE: giardino di ponte Chiodo; giardino di casa Bellinato; giardino di ex-palazzo Tiepolo; giardino e chiostro della Madonna dell’Orto. A breve pubblicheremo il programma dettagliato con le modalità di partecipazione.

Preziosa la disponibilità di proprietari e gestori ad aprire questi spazi segreti. Generosa la collaborazione di esperti ed artisti che affiancheranno i volontari del Wigwam Club fra cui (in ordine di apparizione): Maria Teresa Bottaro, appassionata di botanica dei Colli Euganei; arch. Pietro Panizza e Romano Scaggiante, Esterni d’Autore; dr.ssa Alessandra Susanetti, Laguna Fiorita onlus; Stefano Faravelli e Anita Cerpelloni, autori di carnet di viaggio; Francesca Saccani, illustratrice; Anna Saccani, grafica; Irma Paulon, artista; Oreste Sabadin, musicista e attore; Gabriella Venezia, guida turistica e sommelier diplomata AIS; Alessandra Bergamo, insegnante diplomata alla scuola della Federazione Italiana Yoga. Nello staff Wigwam: Mariagrazia Dammicco; Gottardo Bonacini; Chiara Baradello; Giuliano Saccani. 

Il Festival dei Giardini Veneziani è totalmente sostenuto dal Wigwam Club Giardini Storici Venezia, associazione senza scopo di lucro che da 15 anni realizza progetti per valorizzare i giardini storici, comprenderli, salvaguardarli e rispettarli promuovendo la conoscenza delle componenti architettoniche, botaniche, ambientali, artistiche e simboliche. I contributi raccolti nel corso del festival verranno impiegati per coprire le spese e sostenere i progetti dell’associazione.

10599161 901589423204481 6966741017630061054 n
10313957_900318859998204_3477164146202660766_n
10362861_902434236453333_4061235552879221700_n
10488097_902943599735730_6829226835828413320_n
10615360_888175167879240_499901509838583632_n
image_0
997065 901589389871151 7026113187276418984 n
1013356 901589386537818 8299878125792085628 n
1236963 901589439871146 7108746651940415075 n




© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora