Bentornata Belem, ex nave scuola del Giorgio Cini !!!!
Per i residenti nel Comune di Venezia (sarà necessario esibire la carta d'identità) il Veliero è visitabile gratuitamente Domenica 27 Aprile dalle 14.00 alle 18.00 presso la DARSENA GRANDE all'Arsenale [Vaporetto ACTV linee 4.1, 4.2, 5.1, 5.2 fermata Bacini.


Venezia e i suoi abitanti si preparano ad accogliere il ritorno del brigantino che ha fatto parte del paesaggio veneziano per più di 15 anni. ll Brigantino Belem torna nella Serenissima! La Fondation Belem ha immaginato un evento che renderà omaggio all’opera del conte Vittorio Cini, mecenate italiano del dopo guerra, che, per primo, ebbe l’idea di trasformare il Belem in nave scuola, garantendo così alla nave una terza vita, in sintonia con le sfide dell’epoca. Il ritorno a Venezia del brigantino vuole anche rinsaldare l’amicizia fra Italia e Francia, due popoli che si rallegrano di aver avuto dei grandi mecenati per la felicità delle generazioni future.
Il Belem sarà ormeggiato dal 18 al 28 aprile 2014 in Riva San Biagio, non lontano da Piazza San Marco. La manifestazione terminerà domenica 27 aprile con l’ingresso del Belem in Arsenale, accompagnata da una miriade di imbarcazioni tradizionali in parata. Il Belem potrà essere visitato dai veneziani e dai turisti.
Affinchè il più ampio numero possibile di persone possa condividere l’evento e la riscoperta della storia italiana del brigantino, la Fondation Belem propone tre eventi collaterali:
- PUBBLICAZIONE STORICA per tracciare i 28 anni della sua storia veneziana. Formato :19×22 cm, 48 pagine Bilingua francese italiano. Prezzo :10euro In vendita presso la libreria Mare di Carta e presso il luogo dell’evento.
- UNA MOSTRA DELL’EVENTO L’esposizione del periodo italiano del Giorgio Cini verrà presentata al Museo Storico Navale di Venezia, in Riva San Biagio, durante la permanenza a Venezia della nave. La mostra proporrà, sotto forma di pannelli, il contenuto del volume storico. Dal 18 al 28 aprile presso il Museo Storico Navale di Venezia, Riva San Biagio. Prezzo 5,00 € (con lo stesso biglietto si visita anche la nave)
- CONFERENZA di GIOVANNI ALLIATA, nipote del conte Cini presso la biblioteca dell’arsenale il 23 aprile