DOMENICA ECOLOGICA a Venezia

Una domenica importante ieri, ecologica, per una navigazione sempre più eco sostenibile.

Un'altro passo avanti verso i natanti da propulsione ibrida o elettrica.

Assonautica Venezia ha collaborato con il Comune per la realizzazione del programma: lanciando un forte segnale di cambiamento che in questa città dovrà avvenire se si vuole abbattere l'inquinamento.

P1100076
P1100085
P1100101
P1100123
P1100139
P1100140
P1100143
P1100144
P1100146
P1100163
P1100167
P1100172
P1100173
P1100174
P1100176
P1100180
P1100183
P1100186bw

© 2014 Carousel Loader


PROGRAMMA Assessorato Mobilità,Trasporti e Traffico Acqueo Assessorato all’Ambiente e Città Sostenibile ASSONAUTICA VENEZIA 


Chiusura al traffico navale a tutte le imbarcazioni a motore in Canal Grande dalle 10:00 alle 15:00 tratto compreso dal ponte degli Scalzi alla Punta della Dogana e in Canale di Cannaregio. 

RITROVO dei partecipanti Corteo Acqueo & Regata 

Corteo acqueo imbarcazioni a ridotte emissioni 

Regata “Ecologica 2014” 


Ore 10:00 Punta della Dogana - Ritrovo di tutte le imbarcazioni partecipanti alle due manifestazioni. 

Corteo acqueo imbarcazioni a ridotte emissioni (Imbarcazioni ibride, elettriche e barche a remi) 

Ore 10:30 Partenza del corteo in direzione Rialto. 

Ore 11:00 Arrivo a Ca’ Farsetti - Palazzo Loredan con breve sosta dei partecipanti per attendere e applaudire l’arrivo della Regata amatoriale. 

Ore 11:15 - 11:30 dopo l’arrivo della regata Amatoriale 

Saluto dalla riva da parte delle autorità con breve premiazione dei partecipanti alla regata. 

Regata “ECOLOGICA 2014” 

Ore 10.50 Partenza della “Regata su Caorline” (dal Monumento-Bacino San Marco) 

Ore 11:10 circa Arrivo della “Regata su Caorline” tra Remiere su Caorline a 6 remi 

Ore 11:15-11:30 a conclusione dell’arrivo della regata Amatoriale Saluto dalla riva da parte delle autorità con breve premiazione dei partecipanti. 

A seguire piccolo rinfresco per i partecipanti alle manifestazioni nautiche offerto da AEPE Venezia 


Dalle 11:50 Prosecuzione del Corteo acqueo e dei partecipanti alla Regata da Ca’ Farsetti - Palazzo Loredan con uscita da Punta della Dogana per il rientro. 


Prova la Voga! 

Ore 11.30-15:00 prova gratuita di Voga alla veneta 

Per quelli che hanno sempre pensato di provare la voga alla veneta ma non hanno mai avuto l’occasione giusta, oggi non ci sono più scuse! VIVA Voga Veneta sarà presente in Canal Grande con le sue Batee a coa de gambaro e con altre imbarcazioni tradizionali per farvi provare a vogare. Due i punti di partenza: 

Rialto Mercato San Marcuola


Presentazione alla STAMPA “Imbarcazioni a ridotte emissioni tecnologie e finanziamenti” 

Ore 12:00 in Sala Giunta presso la sede municipale di Cà Loredan Farsetti. 


All’incontro saranno presenti: 

Giorgio Orsoni sindaco di Venezia; 

Ugo Bergamo assessore ai Trasporti di Venezia; 

Gianfranco Bettin assessore all’ambiente di Venezia. 

Brevi relazioni a cura di: 

Giuseppe Fedalto - Presidente CCIAA Venezia 

"Presentazione risultati bandi di finanziamento riconversione imbarcazioni elettriche" 

Pierpaolo Campostrini – CORILA e JPI Ocean 

"Venezia laboratorio europeo di ricerca e innovazione “blu” " 

Paola Ravenna – Comune di Venezia 

"Progetto Electrosmartboat Challenge candidatura di Venezia al bando della fondazione Bloomberg Philanthropies “Mayors Challange” " 

Roberto Magliocco - Presidente ASSONAUTICA Venezia 

"Esempi concreti di navigazione ecosostenibile" 

Domande e risposte con i rappresentanti della stampa presenti. 


GRATUITÀ dei servizi di traghetto con gondole dalle 10:00 alle 14:00 a cura dell’Associazione di gondolieri



1079 1
eco1
eco2

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora