Papille

Mi piace intendere ed interpretare il mondo nel senso più vasto possibile, a volte a scapito della correttezza, per lo più immediata, di dati e di fatti. In questa raccolta volevo includere tutti sensi: i cinque che abbiamo, e gli altri che ancora non osiamo nominare, seppur non tutti siano provvisti di papille.

Devoto-Oli - Definizione di:

papilla ‹pa·pìl·la› s.f.

1. In anatomia, piccola formazione circoscritta, spesso rilevata, di forma, natura e significato diversi: p. dermiche, linguali; p. ottica; ...

ETIMO Dal lat. papilla ‘bollicina’, dim. di papŭla ‘papula’ =>

DATA sec. XV.

Africa Experience - voci e sapori di una terra sconosciuta

ae

L'idea di Hamed Ahmadi, regista e rifugiato politico afghano, dà lavoro (e speranza) agli immigrati dei Centri d'Accoglienza veneziani. Dopo il successo di Orient Experience, arriva la versione africana del bistrot etnico-solidale: 

Un armagnac al Londra Palace

armagnac

Bas Armagnac Domaine Labatut de Haut Millesimato 1973
al bar del Hotel Londra Palace, credo sia l
unico posto a Venezia ad averlo, da gustare al tramonto sul loro plateatico.

L’Armagnac è un distillato solo di vini bianchi. …

Spezie e cibo dal mondo

s1

Venezia, al centro esatto tra oriente ed occidente, secoli fa aveva spezie ad ogni angolo. Oggi si fatica a trovare delle spezie da ogni angolo del mondo. Ma ci sono ancora, curcuma e curry squisiti, come molto altro: dai ragazzi bangladesi, a Piazzale Roma, sotto al binario del People Mover, andando verso l'imbarcadero, subito dopo i garages... c'è una piccola insegna luminosa sulla porticina, che dice sempre lo stesso: APERTO.

Fontanelle con acqua potabile

eva

Utilissima mappa delle fontanelle con acqua potabile.
Basta bottigliette di plastica, abbiamo le mani:

mappa

Foto: Beppe Drago, modella: Eva, location: fontanella in Salizada del Pignater

Quoncorso Miglior Frittella 2015 19 gen-12 feb

frittelline

Tutti a magnar che la bocca dolce non ha fiele da sputtar!

Pasticceria Nobile, che si è lanciata con grandissimo entusiasmo nel Quoncorso - ha portato a casa il podio in tutte e tre le categorie!

Vincitore nella ambitissima categoria "frittelle alla Veneziana" Nono Colussi!

Al secondo posto ex aequo troviamo Nobile e Rosa Salva, sul terzo gradino del podio la Pasticceria Pitteri!

Rimangono ancora un paio di menzioni che verranno assegnate nei prossimi giorni, nel frattempo vi invito a degustare i vincitori!



Cari amici, altro che Primarie, altro che Elezioni, in questi mesti giorni dove sembrano volerci portar via la voglia di vivere a badilate in pieno spirito di ribellione autarchico Quo ha deciso di occuparsi della Quonsacrazione della miglior

Orient Experience

1483301_1437748326441685_1154793671_n

Orient Experience è il viaggio dall'Afghanistan all'Italia, un progetto culturale veicolato attraverso la cucina.


Hamed, Sara, Basir e tutti i loro ragazzi vi accoglieranno sempre con un sorriso sincero. …

Bar/Pasticceria Alla Bragora e la sua Meraviglia

579608 504855096238964 820484317 n

Il bar/pasticceria "Alla Bragora" non si trova proprio in campo ma quasi alla curva che porta in campo della Bragora, poco prima del atelier Muranero (sotto-sopra ma aperto: in questo momento in restauro perciò il perlier Moulaye lo troverete anche in pasticceria, oppure al bacaro

Frulalà

frulala

Si sa che Frulalà per spremere il meglio dalla vita frulla insieme frutta, verdura, freschezza e fantasia. Al ritmo della musica.

La novità si trova nella centrifuga, oggi ho pranzato L'ENERGICA, squisita!

CòRestaurant: un mondo di cucina condiviso

co

CòRestaurant un mondo di cucina condiviso

E' partito martedì 5 marzo 2013 alle 20.
Hanno raggiunto il tutto esaurito per il primo appuntamento. 
Ora, si può prenotare per le serate di martedì: è sufficiente lasciare un messaggio in segreteria o inviare un Sms al numero: 345-7962578. …

La Bottega Ai Promessi Sposi

P1050451

Ossia, in dialetto locale: Da Caio come gli amici e molti veneziani chiamano lo chef Claudio, che dall'agosto 2009 quando assieme al socio ha rimesso in piedi la vecchia osteria alquanto malmessa, offre le sue pietanze con la stessa forza dell'animo e tutta la passione: ai viandanti, turisti, veneziani, capitati per caso o amici: perché qui le raccomandazioni non vi servono, tutti mangiano bene, il che rende questo accogliente locale ancor più raro e prezioso.

El Sbarlefo

sbarlefo.logoS

Il Groppello è un'uva autoctona della zona del Garda e viene prodotta ed imbottigliata dalla ditta Pratello. Me l'hanno fatto conoscere Andrea ed Alessandro nel loro bar/osteria El Sbarlefo, in fondo alla calle che va dal Campo S. Apostoli verso il Cinema Giorgione (Salizada del

Ai Genovesi

Ai Genovesi

Il piccolo bar Ai Genovesi arricchisce la Calle dei Boteri a pochi passi dal Ponte di Rialto ormai da 4 anni e anche se è aperto dalle 8 del mattino alle 2 di notte, viene scelto innanzitutto come ultima tappa della serata. …

Alla Poppa

Alla Poppa

L'Osteria Alla Poppa ora si chiama Da Filo, ma tutti continuano a chiamarla col vecchio (ambiguo) nome del quale si racconta qualcuno abbia fatto un sogno: "di essere piccolo, piccolo dietro a delle poppe giganti ed accoglienti, tutto confortato, beato e sereno". …

Muro San Stae

P1060113

Le fiorentine me le cerco in Toscana. Non l'avrei mai ordinata in una pizzeria, ma quella del Muro San Stae mi ha trovata da sola. Buonissima!

Due sere più tardi ci sono tornata perché avevo fame, nessuna voglia di cucinare e ci tenevo a tirare su un'amica dopo il suo saggio finale al Conservatorio non andato proprio a meraviglia (ma comunque bellissimo) - provando la pizza. …

Il Caffè Florian

florian

IL CAFFE' FLORIAN di Giuseppe Tassini

Il Caffè Florian fu aperto il 29 dicembre 1720, da Floriano Francesconi con il nome di "Venezia Trionfante".

A metà settecento la piccola bottega fu ampliata e ospitò personaggi famosi: Rousseau, Francesco Guardi e Gaspare Gozzi.Nel 1773 muore il proprietario Floriano e subentra nella gestione il nipote Valentino; egli era Capomastro della Corporazione dell'arte dell'acquavita , giazo e caffè.Il 1773 è l'anno della chiusura del Ridotto pubblico e tutti si riversano nei vari casini e caffè; Valentino affronta il momento e lo supera, trasformando il locale in un luogo di nuovi fermenti culturali.Il Florian è frequentato da Ippolito Pindemonte e da Ugo Foscolo, ma il grande amico di Valentino fu l'artista Canova che abitava in campo San Gallo, in una casa di proprietà dello stesso caffettier.


L'ombra del leone a Ca' Giustinian

P1060233

In molti non sono ancora a conoscenza del bar caffetteria L'ombra del leone che si trova presso la sede storica della Biennale a Ca' Giustinian a due passi da San Marco: è aperto al pubblico, non solo ai dipendenti della Biennale, dal design moderno forse un po' troppo ricercato, è accessibile pure dalla stupenda darsena di legno sul Canal Grande e soprattutto, ha degli ottimi prezzi. …

Le pizzette del Boscolo

Le pizzette dell'antica pasticceria Boscolo sono insuperabili, non hanno mai risentito il cambio di gestione. Fatte con la pasta del pane e una polpa di pomodoro che sa sempre d'estate.

boscolo
boscoloV

© 2012 Carousel Loader

Torrefazione di caffe'

P1060087

Qualche decina di metri dopo il Ponte delle Guglie in direzione verso Rialto, di mezzo al mercato alla vostra sinistra troverete questa minuscola antica torrefazione (dal 1930). Che sapori e aromi innebbrianti di una volta… hanno pure il macinino per il caffé turco!

LECCORNIE

LECCORNIE

Venezia, al centro esatto tra oriente ed occidente


Il sole nel piatto

IMG 4746

Capperi di Pantelleria, scalogno abruzzese, peperoncino pugliese, olio di Sassicaia, per il signor ingrediente: le arance …

Thit Kho Bo

beef jerky2

Beef Jerky-Thit Kho Bo
ossia carne secca vietnamita

Manzo speziato, un po' dolce e innanzitutto PICCANTE è semplicemente …

Le castraure di Sant'Erasmo

castraura--190x130

Un carciofo violaceo, carnoso e tenerissimo: il piacere dei piaceri tutto veneziano che va assaporato crudo


Gotthold Ephraim Lessing sosteneva che l’attesa del piacere è essa stessa il piacere. Ebbene, scusandomi per il gioco di parole, oggi ho posto termine, con enorme piacere, al piacere annuale di negare al piacere dei miei sensi un piattino di castraure di Sant’Erasmo. …

Una cena bosniaca a Venezia

palacinke

Appena entrata al Teatro ai Frari ho sentito l'odore dei Balcani, l'odore di casa. Avevo anche una fame balcanica. Tutto quadrava.
Solamente due cuoche, italiane, entrambe di nome Anna, hanno cucinato per noi 120 ospiti. Chapeau!

La serata aveva anche un senso, profondo ed umano.

Spritz!

spritz


spritz-bus

Infographic dedicata allo spritz
(by Etra-Comunicazione)

Un detto veneziano dice: "L'acqua marsise i pai" (l'acqua fa marcire i pali - l'acqua è quella della laguna e i pali sono le bricole) ed in genere viene declamato da persone "col goto in man"....

I dolci della Serenissima

fritole

Il dolce nazionale della Repubblica Serenissima, la FRITTELLA o FRITOLA VENEZIANA si gustava, e si gusta tuttora, non solo a Venezia, ma in tutto il territorio veneto friulano, fin quasi alle porte di Milano. La frittella veniva prodotta esclusivamente dai “fritoleri”, che quasi a sottolineare questa loro ufficialità, nel '600 si costituirono in un associazione che era composta da settanta di loro, ognuno con una propria area dove poter esercitare in esclusiva l'attività commerciale e con la garanzia che a loro potevano succedere solo i figli. …

Baicoli

baicoli

I baicoli sono una rinomata specialità veneziana di origine antica. Sono biscotti a forma di sottilissime fettine di pane dolce che durano freschi e croccanti per vari mesi se tenuti in scatole di latta ben chiuse. Nella Venezia del 700 era di moda servirli con lo zabaione. 

Garusoli

IMG 1990s

Squisiti!

Farli bollire per 12-15 minuti. Intingolo: olio di oliva, aglio, prezzemolo e qualche goccia di limone.


Murex-murex latino
Murice o ragusa in italiano
Dialetti:
garusolo: Veneto, Liguria e Toscana cornetti. Maruzzella a Napoli.

Xe rivà el castrà!

kaštradina ispod peke

La castradina è un antico cibo a base di cosciotto di montone salato, affumicato e poi stagionato, usato per fare una gustosa zuppa con l'aggiunta di foglie di verza, cipolle e vino, che tradizionalmente viene gustata alla vigilia della festa della

Scommetto che non avevate mai cucinato così

Dedicato ai miei amici messicani addottati veneziani e a tutte le persone che fanno parte del loro mondo: per avermi fatto assaggiare quel guacamole squisitissimo...



PES, al secolo Adam J. Pesapane, è regista e animatore che realizza cortometraggi e spot pubblicitari con la tecnica dello stop motion. …



VISIONI in corso | °inaugurazioni

marcianaSunday

Andrei all'inaugurazione di qualsiasi cosa, anche di una toilette.

Andy Warhol

Archivio di Stato | Biblioteca Marciana | Galleria "Giorgio Franchetti" alla Ca’ D'oro | Gallerie dell’Accademia | Museo Archeologico | Museo d'Arte Orientale | Palazzo Grimani


© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora