Muro San Stae

Le fiorentine me le cerco in Toscana. Non l'avrei mai ordinata in una pizzeria, ma quella del Muro San Stae mi ha trovata da sola. Buonissima!

Due sere più tardi ci sono tornata perché avevo fame, nessuna voglia di cucinare e ci tenevo a tirare su un'amica dopo il suo saggio finale al Conservatorio non andato proprio a meraviglia (ma comunque bellissimo) - provando la pizza. Erano anni e anni che non la mangiavo fuori; avevo la fortuna di avere accanto un cuoco eccezionale e dopo le sue pizzete calzoncini con la mortazza, la mozarella di bufala e l'erbacia di campo chiuse dentro nel sughetto… era improbabile desiderare altro. E' difficile ammetterlo, ma il calzone del Muro (con un nome smielato: Amoretesoro, che fu ribattezzato subito in quello scontato ma prediletto Amoreodio) - no, non batte quelle pizzette ma d'ora in poi mi mancheranno di meno.

Non c'era verso di riuscire a scattare una foto decente della pizza su un piatto arancio-roseo. Ci dovrò tornare.

P1060113
P1060110
P1060115

© 2012 Carousel Loader

Orario: dalle 12.00 alle 15.00 / dalle 18.00 alle 23.00
Chiuso il martedì 
Campiello dello Spezier / San Stae
Santa Croce 2048
Tel: +390415241628
e-mail: info@murovenezia.com

Recensione 2night (settembre 2011):

In una zona più "riservata" ai veneziani, è nato con l'intento di offrire ai clienti già affezionati al marchio "Muro" un'alternativa. 

Un'accogliente pizzeria dal design moderno che mantiene gli attributi e valori del Muro: qualità degli ingredienti (pomodoro fresco e mozzarella genuina, cura nell'impasto, birra a caduta non filtrata), stile, affidabilità e cortesia. 

Oltre alla pizza, piatti tipici veneziani, ma anche cucina classica italiana ed etnica. 

da mangiare: Pizze chiuse e arrotolate, pizze bianche, pizze speciali

da bere: Birra Hacker-Pshorr gruppo Paulaner

© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora