Andrei all'inaugurazione di qualsiasi cosa, anche di una toilette.
Andy Warhol
Archivio di Stato | Biblioteca Marciana | Galleria "Giorgio Franchetti" alla Ca’ D'oro | Gallerie dell’Accademia | Museo Archeologico | Museo d'Arte Orientale | Palazzo Grimani
Inoltre, ogni mercoledì, l'ingresso a Punta della Dogana e a Palazzo Grassi è libero per:
- i residenti nella città di Venezia (su presentazione di un documento d'identità)
- gli studenti iscritti all'Università Ca Foscari, all' Università Iuav di Venezia e all'Accademia di Belle Arti di Venezia (su presentazione del tesserino studente)
Vi aspettiamo dalle ore 10 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18)
Mind in progress della V-A-C Foundation ossia: non tutto è perduto a Venezia
Mind in progress della V-A-C Foundation ossia:
non tutto è perduto a Venezia
Teresa Iarocci Mavica, molisana cresciuta a Napoli, da 27 anni vive in Russia. Nel 2009 la sua follia incontra quella di un altro visionario, Leonid Mikhelson e fondano a Mosca la V-A-C Foundation, un'istituzione culturale senza scopo di lucro che ieri ha timidamente aperto le porte, in anteprima per la stampa, della sua nuova sede espositiva e didattica a Palazzo delle Zattere, che inaugurerà in tutto il suo splendore il prossimo 10 maggio.
…
Casa dei Tre Oci: DAVID LACHAPELLE: Lost & Found <10 sett
DAVID LACHAPELLE
Lost & Found
VENEZIA / TRE OCI 12.04>10.09.2017
"Io fotografo la fantasia. Se volete la realtà, prendete un autobus."
David LaChapelle
Si dice che la vita sia breve e l'arte lunga, ma in questa mostra la civiltà è raffigurata come una realtà fragile che ignora la natura a suo rischio e pericolo. LaChapelle può anche non esprimersi, ma le sue immagini valgono ben più di mille parole.
Palazzo Grassi + Punta della Dogana: Treasures from the Wreck of the Unbelievable DAMIEN HIRST <3 dic
"Certamente Hirst dimostra di essere indistruttibile. Ma più che altro di fiutare quello che altri annusano dopo. In questo caso che l’arte ha bisogno di storie, non importa quanto assurde siano, storie da ascoltare, storie da raccontare. Così ecco che Hirst s’inventa di sana pianta questa sua epopea. …
Palazzo Mocenigo, Museo della Moda e del Profumo
Nasce a Venezia il primo museo della profumeria
A Venezia è nato il profumo nella forma moderna: poteva mancare un museo che valorizzasse questa tradizione? L’iniziativa e’ stata varata dalla Fondazione Musei Civici e dalla Mavive, azienda profumiera veneziana della famiglia Vidal. …
Palazzo Grimani: La Bella di Tiziano
Al Museo di Palazzo Grimani verrà esposta La Bella di Tiziano recentemente restaurata.
“Sarà l’occasione – annuncia la Soprintendente Giovanna Damiani, per presentare a Venezia uno dei capolavori della ritrattistica del maestro cadorino dove, a dispetto della sua lunghissima vita e attività spesa nella città lagunare, non si conservano opere di questo genere artistico di cui fu superbo e celebrato interprete, corteggiato e richiesto da Papi e Imperatori”.
…
Misteri di Venezia attraverso le immagini
Misteri di Venezia di Alberto Toso Fei attraverso i suoi tweets (per leggerli bisogna aprire ogni immagine)
Uno dei più insoliti modi per scoprire la città