Il "bacio" tra Giove e Venere 30 giu h 22

Chiunque in queste sere abbia alzato gli occhi al cielo tra il tramonto e le 22,30 avrà certamente notato due punti vicinissimi molto luminosi svettare a ovest e surclassare con il loro bagliore tutte le altre stelle. Si tratta della congiunzione dei pianeti Giove e Venere, che danzando nel cielo si stanno avvicinando tra loro giorno dopo giorno sempre più, fino a “toccarsi” la sera dell’ultimo giorno del mese. Non ovviamente nello spazio dove distano tra loro centinaia di milioni di chilometri: li osserviamo così vicini perché dal punto di vista della Terra si trovano in un punto dove le loro orbite si intrecciano sulla volta celeste. Uno spettacolo davvero suggestivo che vi consigliamo di non perdere. Ma il meglio deve ancora venire: la congiunzione raggiungerà il massimo il 30 giugno quando la distanza tra i due pianeti sulla volta stellata sarà così piccola da farli apparire come un’unica brillantissima stella doppia:allungando un braccio verso il cielo la coppia planetaria si coprirà con la punta del mignolo.

L’osservazione dell’evento non richiede alcuna difficoltà: la congiunzione si vede benissimo a occhio nudo guardando verso ovest a partire dal tramonto e fino alle 22,30 circa, quando i due pianeti cominciano ad abbassarsi sull’orizzonte scomparendo dietro la linea che divide cielo e terra dopo le 23. Lo spettacolo sarà ancora più interessante se si osserva con un binocolo o un piccolo telescopio: in questo caso si potranno scorgere anche le principali lune di Giove. E un po’ più in alto, sulla sinistra rispetto alla coppia celeste, anche Regolo, stella della costellazione del Leone, si unirà a far compagnia al duetto planetario. Un quadretto davvero suggestivo.

Per immortalarlo al meglio è bene posare la fotocamera su un supporto stabile e impostare la sensibilità Iso tra 400 e 1600, mentre il tempo di scatto può variare tra 0,6” e un secondo e mezzo, a seconda dello zoom. Per rendere l’immagine ancora più pittoresca, meglio inquadrare anche edifici, alberi e la linea dell’orizzonte, così da apprezzare la profondità di campo e incorniciare in un contesto paesaggistico i due puntini luminosi.

 Leggete il resto del bellissimo articolo pubblicato sul: Panorama

bacio
venere-giove

 


© carousel loader dal 1992 e speriamo ancora